Gli Avvocati

Lo Studio Legale Federico a Roma si avvale di avvocati altamente qualificati in grado di supportare il cliente sia in sede stragiudiziale che di contenzioso.

In sessant’anni di attività, nella nostra lunga storia di assistenza a persone e aziende abbiamo ottenuto una risposta positiva della clientela del 98 % che batte a doppia cifra qualsiasi margine dei nostri concorrenti locali.

Avvocato Fabio Federico

Ruolo

Titolare dello Studio Legale Federico & Partners dal 2000
Avvocato Cassazionista
Iscritto all’Albo degli Avvocati di Roma dal 2000

Formazione

Specializzazione in Diritto e procedura penale conseguita presso l’Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Laurea Magistrale in Giurisprudenza conseguita presso l’Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Cultore della materia in procedura penale, presso la cattedra di procedura penale dell’Università "la Sapienza" di Roma nel 2002
Cultore della materia in diritto ambientale e beni culturali, presso l’Università della Tuscia di Viterbo, nell’anno 2000- 2001

Responsabile e organizzatore del corso "La sicurezza: conseguenze derivanti da un’insufficiente garanzia della stessa", patrocinato dalla Commissione Sicurezza di Roma Capitale 2009/2010
Membro della Commissione di diritto penale per l’anno 2011, del Consiglio dell’ordine degli Avvocati di Roma; Commissione diritto militare 2019
omponente della Commissione di diritto e procedura penale della Camere Penali di Roma 2017
Docente, del "Master di diritto e procedura penale", 8.11.2017-28.3.2018, Tivoli Area conferenze di Villa Adriana, organizzato dall’Associazione "Le Toghe"
Ha patrocinato a numerosi maxiprocessi presso le Corti d’Assise e d’Assise d’appello di Milano, Roma, Napoli, Salerno, Reggio Calabria, Messina, Catania, Siracusa, Agrigento e Palermo e presso le Corti d’appello di Trieste, Torino, Genova, Firenze, Catanzaro e Caltanissetta, nonchè presso la Suprema Corte di Cassazione.

Incarichi

Socio fondatore e Tesoriere delle Camere Penali Militari dal 2019
Segretario generale del "Brutium i calabresi nel mondo"

Pubblicazioni

"Aspetti esecutivi della legge spazza-corrotti: profili di incostituzionalit", a cura dell’Ordine degli Avvocati di Roma, Temi Romana, marzo 2019, 52
"Indagini difensive ed esperimenti tecnici nel giudizio di revisione", Foro Romano, gennaio-febbraio 2009, 217
"Atti difensivi penali", a cura di S. Corbetta e G. Spangher, IPSOA, 2004 e 2006
"Il ricorso straordinario per errore di fatto tra oscillazioni giurisprudenziali e aspirazioni al giusto processo", Giur. It., 2002, 2371-2373

Associazioni

Rotary Club Roma Circo Massimo | Chaine des Rotisseurs | Arma dei Carabinieri | Tesoriere delle Camere Penali Militari di Roma | Segretario Generale del Brutium - I Calabresi Nel Mondo

Contatti:

M: +39 338 9942 098
PEC: [email protected]

Avvocato Francesco Federico

Ruolo

Partner dello Studio Legale Federico & Partners dal 2000
Avvocato Cassazionista
Iscritto all’Albo degli Avvocati di Reggio Calabria dal 1993

Formazione

Laurea Magistrale in Giurisprudenza conseguita presso l’Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Incarichi

Vicepresidente della Sezione ANF (Associazione Nazionale Avvocati) di Reggio Calabria dal 2020
Vicepresidente della Commissione per l’esame di Stato per l’abilitazione alla professione forense nel 2012
Presidente dell’Associazione "Giovani Avvocati" del Foro di Reggio Calabria e componente della Giunta Nazionale dal 2003 al 2005
Magistrato onorario dal 1995 al 2000

Pubblicazioni

"La crisi dello Stato democratico", 2020
"Il miglioramento nei contratti agrari", 1989

Avvocato Serena Pascuzzi

Ruolo

Partner presso Lo Studio Legale Federico & Partners dal 2009
Iscritta all’Albo degli Avvocati di Roma dal 2009

Formazione

Laurea Magistrale in Giurisprudenza conseguita presso l’Università "Mediterranea degli Studi di Reggio Calabria"
Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali con indirizzo Giudiziario Forense, frequentata presso l’università "La Sapienza" di Roma, di durata biennale " dall’ottobre 2005 al luglio 2007 " e tesi interdisciplinare in Diritto Commerciale e Diritto Processuale Civile: "La revoca giudiziale dell’amministratore di societ" Corso Caringella Corso Lexfor Legge e formazione giuridica, frequentato a Roma, nell’anno 2005/2006
Corso CEIDA, ai fini del completamento della formazione Giuridico-Forense, frequentato nell’anno 2007, con durata annuale
Corso di Formazione per Mediazione, secondo i criteri previsti dal D.M. 222/2004, frequentato nell’ottobre 2010 presso il C.P.R.C. Centro per la Prevenzione e Risoluzione dei Conflitti Accreditato presso il Ministero della Giustizia per la Formazione di Conciliatori ex art. 4 D.M. n. 222/2004 -, con sede in Roma, con conseguente Abilitazione all’esercizio della Professione di Mediatore ai sensi del D.M. 18 ottobre 2010 n. 180
Corso di Formazione quale difensore abilitato dinnanzi al Tribunale per i Minorenni
Corsi di Formazione concernenti "la Mediazione Familiare e la Gestione dei Conflitti coniugali nell’interesse dei figli minori"
Stage presso la Società Inglese Accent Welt, con ambito operativo Real Estate -Contrattualistica Estera.

Iscrizione Albo degli Avvocati

Iscrizione all'Ordine degli Avvocati di Roma dal 2009

Pubblicazioni

Docente al corso di formazione indirizzato ai dipendenti del Comune di Roma "La sicurezza: conseguenze derivanti da un’insufficiente garanzia della stessa", tenuto presso la Sala Conferenze del Comune di Roma, Largo Loria n. 3.

Relatrice al Congresso di Medicina "Simposio di Urologia", tenutosi in Roma, su "La Responsabilità Medica Da Consulto e Da Intervento Chirurgicoà
Docente nel corso di formazione per i dipendenti del Comune di Roma "La sicurezza: conseguenze derivanti da un’insufficiente garanzia della stessa", Roma, 2009

Avvocato Domenico Marrara

Ruolo

Partner presso Lo Studio Legale Federico & Partners dal 2006
Iscritto all’Albo degli Avvocati di Reggio di Calabria dal 2008

Formazione

Laurea Magistrale in Giurisprudenza conseguita presso l’Università degli Studi di Messina - tesi in Procedure Concorsuali nelle Grandi Imprese in Crisi redatta con il Prof. Fabrizio GUERRERA - Presidente del Centro Studio di Diritto dell’Impresa e Fallimentare

Certificazioni

Abilitato alla Mediazione ai sensi del D.M. del 18.10.2010 n. 180, presso il C.P.R.C. di Roma anno 2010 Fondazione Centro Studio Telos

Incarichi

Docente e Coordinatore del Seminario "La sicurezza conseguenze derivanti da un’insufficiente garanzia della stessa", patrocinato dalla Commissione Sicurezza di Roma Capitale 2009/2010

Pubblicazioni

"Indagini difensive ed esperimenti tecnici nel giudizio di revisione", Foro Romano, gennaio-febbraio 2009
Ha patrocinato presso le Corti d’Assise di Milano, e presso i distretti delle Corti di Appello Roma, Napoli, Reggio Calabria, Messina, Catania, Palermo Torino, Genova, Firenze, Catanzaro, nonchè presso i Tribunali di Sorveglianza di Milano, Firenze, Bologna, Roma, Reggio Calabria

Contatti:

M: +39 347 3811 25
PEC: [email protected]

Avv. Sergio Mazzù

Materie trattate

Diritto Tributario - Contenzioso Tributario - Diritto Commerciale - Esecuzione Civile - Esecuzione Esattoriale

Formazione

Anno 2017: Master in Diritto Tributario c/o ISV Group sede di Reggio Calabria - Anno 2016: abilitazione all’esercizio della profesisone forense - Anni 2013/2015: Pratica Forense c/o Studio Legale FEDERICO - Anni 2012/2014: Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali c/o Università "Mediterranea" di Reggio Calabria - Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia - Anno 2012: Laurea in Giurisprudenza - Tesi di Laurea in Diritto del Lavoro "La Contrattazione Collettiva negli Enti Parastatali" Relatore Prof. Avv. Raffaele Tommasini

Incarichi

Dal 2018 ad oggi: Segretario Associazione Nazionale Forense, Sezione di Reggio Calabria; - Anno 2019 Docente al Master Universitario di II Livello in "Procedure e Tecniche delle Gestioni Giudiziarie e dei Beni Confiscati alla Criminalit" organizzato dall’Università per Stranieri di Reggio Calabria; - Anno 2018: Componente Commissione per la discussione della tesi finale del Master Universitario di II Livello in "Information Comunication Technology" organizzato dall’Università per Stranieri di Reggio Calabria; - Dal 2016 ad oggi: Cultore della Materia in Scienza delle Finanze presso l’Università per Stranieri "Dante Alighieri" di Reggio Calabria - Facoltà di Economia.

Dott.ssa Emanuela Valenti

Ruolo

Praticante Avvocato presso Studio Legale Federico & Partners dal 2018
Iscritta nel Registro dei Praticanti Ordine Avvocati di Roma dal 2017

Formazione

Laurea Magistrale in Giurisprudenza conseguita presso l’Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - 2017

Certificazioni

Corso in materia di Misure Cautelari personali e reali presso la Suprema Corte di Cassazione, 2018
Corso in materia di Diritto canonico presso l’Università degli Studi di Roma "La Sapienza", 2016

Esperienze

Pratica forense presso l’Avvocatura di Roma Capitale, 2017-2018