Lo Studio Legale Federico (sede di Reggio Calabria) nasce nel 1962 ed ha originariamente sede in Reggio Calabria nel Palazzo Federico.
Il fondatore, l’Avv. Paolo Federico, si è dedicato interamente alla professione, rappresentando l’avvocatura nell’associazionismo forense a livello locale e nazionale, ricoprendo per dieci anni, dal 1990 al 2000, la carica di Presidente Nazionale della "Federazione degli Ordini Forensi", creando una struttura moderna ed efficiente, così come testimoniato dai crescenti successi professionali conseguiti fin dalla prima metà degli anni sessanta.
Lo Studio Legale Federico (sede di Roma) nasce nel 1997 ed è all’avanguardia, tanto per l’ampio spettro di servizi che riesce a garantire, quanto per la modernità del suo "modus operandi". Il suo fondatore, l’Avv. Fabio Federico, fornendo competenza e professionalità, ha creato un modello, tra i primi in Italia, di management applicato alla gestione dello studio legale.
Tale professionalità offre ai propri clienti un livello di competenza peculiare in ogni singola branca del diritto penale, garantito dai titoli di specializzazione conseguiti presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Il modello gestionale cui si ispira è quello dell’esercizio individuale della prestazione professionale, garantita dal controllo collettivo del team di lavoro, che ha prodotto il risultato di reciproca motivazione e sano spirito di competizione.
Il marchio dello Studio Legale Federico racchiude in un simbolo gli elementi fondanti del nostro modo di percepire una moderna concezione delle Scienze Forensi e della professione d'avvocato in particolare.
Innanzitutto, il corollario terminologico che ruota in senso orario al marchio ha un preciso significato: il Diritto come mezzo privilegiato per raggiungere la Giustizia, la Legalità come modo imprescindibile per godere della Libertà.
Al suo interno campeggia una Bilancia, in bilico su una Lancia, a testimonianza del sottile equilibrio su cui si regge l'amministrazione della giustizia e la dualità, evocata dall'antitesi tra il bianco e il nero, entro cui gravitano tutte le vicende giudiziarie ed umane.
La particolare posizione, in orizzontale, della Bilancia richiama il simbolo dell'Infinito, che rappresenta l'aspirazione ad una “Giustizia Assoluta ed Universale”.
Gli Avvocati dello Studio Legale Federico possono vantare una consolidata esperienza in diritto penale in grado di assistere i propri clienti in tutte le fasi del procedimento.
Legali esperti in contrattualistica e controversie legate a ogni branca del diritto civile.
Lo Studio Legale Federico opera nel settore del diritto amministrativo, sia assistendo parti private, Enti ed Istituzioni pubbliche nella gestione di rapporti rilevanti ai fini amministrativi, sia tutelandone gli interessi in sede contenziosa.
Lo Studio Legale Federico, grazie alla competenza dei legali che lo compongono, ha maturato negli anni un’importante esperienza in materia di responsabilità medica e sanitaria.
Lo Studio legale Federico si occupa del diritto di famiglia e delle persone, con riferimento ai rapporti personali e patrimoniali tra genitori e figli, tra coniugi e conviventi, alle cause di separazione e divorzio, di riconoscimento e disconoscimento della paternità, di affidamento dei minori, nonché di protezione contro gli abusi e la violenza in famiglia.
Lo Studio Legale Federico ha all’interno della propria struttura un settore specifico relativo all’analisi, allo studio ed alla risoluzione delle problematiche connesse al diritto del lavoro
Lo Studio Legale Federico ha all’interno della propria struttura un settore specifico relativo all’analisi, allo studio ed alla risoluzione delle problematiche connesse al diritto penale militare
Lo Studio Legale Federico ha all’interno della propria struttura un settore specifico relativo all’analisi, allo studio ed alla risoluzione delle problematiche connesse al Diritto Internazionale e Comunitario
Lo Studio Legale Federico assiste la clientela in ogni fase del rapporto giuridico d’imposta, inclusi la pianificazione fiscale, la verifica, l’accertamento, il contenzioso e la riscossione